
#Patrimonio2018
Guarda!
Concorso fotografico: Patrimonio per tutti
Che cosa significa per te «patrimonio culturale»? Hai forse già un’idea di come sia possibile catturare in un’immagine il contributo che il patrimonio culturale apporta alla società? Se sì, non aspettare oltre, afferra la macchina fotografica e trasforma la tua idea in un’immagine! Le tre idee/foto più apprezzate vinceranno un buono del valore di 100 franchi per l’acquisto di libri.
#Patrimonio2018 – Guarda!
Il 2018 è l’anno del patrimonio culturale! Uniamoci per mostrare quanto è importante il nostro patrimonio culturale, con iniziative originali e accattivanti in tutto il paese. Organizziamo eventi per tutti, anche per le giovani generazioni che un giorno erediteranno questo patrimonio.
Il nostro patrimonio culturale presenta molte sfaccettature. È parte dell’ambiente in cui viviamo, racconta storie, contribuisce al senso di appartenenza e viene costantemente reinterpretato. Partendo dai suoi elementi più visibili, i siti storici e archeologici, nel 2018 il patrimonio culturale può essere riscoperto in tutti i suoi aspetti e stimolare un ampio dialogo sul suo valore per la società.
Newsletter #Kulturerbe2018 #Patrimoine2018 #Patrimonio2018
![]()
Wir produzieren keine Käseglocken, sondern wollen das Bestehende mit dem zeitgenössischen Schaffen zur neuen Baukultur zusammenbringen.
![]()
Vous cherchez vos racines? Alors intéressez vous au patrimoine historique!
Il patrimonio culturale appartiene a noi tutti. Cerchiamo di tutelarlo in modo avveduto e di sottrarlo alla logica speculativa del singolo individuo!
Il patrimoni cultural ans driva fanestras vers il passà chi stimuleschan impissamaints vers l’avegnir e dan da chapir cha las valurs culturalas sun üna plüvalur per l’umanità.
![]()
Il nostro patrimonio culturale è il tesoro delle nostre memorie. È la base su cui costruire il nostro futuro, ciascuno nella propria sfera individuale e insieme, come società. Ecco perché siamo chiamati a riflettere, sempre e costantemente, su ciò che significano per noi alcuni edifici o talune tradizioni, certi luoghi od oggetti. Dobbiamo saper guardare e ascoltare, con attenzione.
![]()
Nous pouvons puiser dans le passé la force et l’inspiration de créer un avenir pacifique et partagé.
![]()
Kulturerbe ermöglicht es, Geschichte mit allen Sinnen wahrzunehmen.
![]()
Wenn wir den Verlust des Kulturerbes bemerken, ist es zu spät. Schauen wir jetzt hin!
In den Geschichten der Menschen schlummert der Schatz unseres Kulturerbes.
![]()
Zur Baukultur gehören das Erbe und zeitgenössisches Schaffen gleichermassen. Feiern wir gemeinsam unseren Lebensraum!
![]()
Im Kulturerbe gibt es viele unscheinbare Perlen. Sie zu erhalten verlangt initiative, engagierte Köpfe.